... hanno certamente un peso, ma secondo me e' un peso minimo nell'ambito di una partita, mentre non si puo' prescindere da ben altre componenti.
Rigori dati/non dati, direzione scientifica di partite intere, doppio pesismo nel fischiare falli, anche un vantaggio dato o non dato, per non parlare di mancate consultazioni col VAR, regolamento VAR contraddittorio e quanto altro.
Ripeto alla noia, non si tratta certamente di complotti orchestrati in stanze segrete, ma chi nega che il favoritismo sia una costante ai danni del Napoli (ma non solo) e' o in malafede oppure vive nel paese dei ciucci che volano - e visti alcuni individui che fanno parte di quel novero non ho dubbi su quale delle due collocazioni attribuire.
Sto ancora aspettando, da decenni e decenni a dirla tutta, che si verifichi una serie numerosa e corposa di decisioni border line a favore del Napoli.
Non parlo di ribaltamento totale del "favoritismo", mi farebbe schifo stare dalla parte di un tifoso interista o gobbo, ma solo di poter finalmente registrare come autentico quell'andazzo stolto ed ottuso del "tutti gli errori arbitrali alla fine si compensano l'un l'altro", oppure "era un arbitro scarso" (guarda caso gli errori dello scarsone di turno sono quasi sempre ai nostri danni).